Giustizia, Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, Confintesa FP: “Sciatteria e disinteresse”
Roma, 22 gennaio 2025 – Con una dura lettera ai vertici del Ministero a firma di Claudia Ratti, Confintesa Funzione Pubblica denuncia una gestione “confusa” e “irrispettosa” del Piano Triennale dei Fabbisogni di…
Cassazione: legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che minaccia i superiori
Minacciare i superiori è una condotta che può legittimamente portare al licenziamento per giusta causa. La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 1376 del 20 gennaio 2025, ha chiarito…
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale
Giovanni Amoroso, 76 anni, è stato eletto nuovo presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera. Il suo mandato si concluderà il 13 novembre 2026. Durante la prima conferenza stampa, ha sottolineato…
Chat sotto tutela: la Cassazione vieta l’uso di screenshot senza autorizzazione del giudice
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1269/2025 depositata il 13 gennaio, ha stabilito che gli screenshot delle chat estratti dal telefono dell’indagato dalla polizia giudiziaria non sono utilizzabili, nemmeno con…
Giallo al Ministero della Giustizia: l’immagine creata con l’IA che fa discutere
Un’immagine apparsa e poi misteriosamente rimossa dal sito del Ministero della Giustizia ha scatenato un acceso dibattito tra i magistrati. L’illustrazione, creata con intelligenza artificiale, rappresentava due figure che richiamavano un giudice…
Magistratura onoraria, il presidente UNCC Del Noce all’ANTMO: “Collaborazione auspicata”
Roma, 13 gennaio 2025 – Prosegue il dibattito sulla riforma della magistratura onoraria, con il presidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili (UNCC), avvocato Alberto Del Noce, che ha risposto alla lettera inviata…
Caos processo penale telematico, Ratti (Confintesa FP): “Personale amministrativo senza strumenti adeguati né formazione”
Il 2025 si apre nel caos per il processo penale telematico, un progetto che avrebbe dovuto rappresentare una svolta per la giustizia ma che, nella realtà, ha evidenziato gravi carenze organizzative e…
Diritti umani, il prof. Ugo Villani premiato con il “Sapienza Human Rights Award”
Il professor Ugo Villani, Professore Emerito presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha ricevuto il prestigioso “Sapienza Human Rights Award”. Il premio, istituito nell’anno accademico 2013-2014, è promosso dal Master…
Camere Civili, nasce UNCC WebTV: voci e volti dell’avvocatura
L’Unione Nazionale Camere Civili annuncia il lancio di UNCC WebTV, una nuova piattaforma dedicata a raccontare l’Avvocatura italiana, il suo impegno e il suo ruolo nella società. Attraverso contenuti esclusivi, interviste, approfondimenti…
Nuovo contratto delle Funzioni centrali: aumenti, smart working e settimana corta
Il Cdm dà il via libera al CCNL 2022-2024: cosa cambia per 195mila dipendenti pubblici Il 23 dicembre, il Consiglio dei ministri ha approvato l’ipotesi di accordo per il Contratto collettivo nazionale…