Giustizia, Troiano (Misto): “Malagiustizia non solo trauma ma anche ingente spesa”
“Moriva oggi nel 1988 Enzo Tortora uomo innocente, vittima della malagiustizia, calvario che lo porterà ad impegnarsi per la difesa dei diritti umani. Diritti, di fatto, non ancora sufficientemente riconosciuti essendo ancora…
Tutela di genere per le cariche degli enti previdenziali privati: nessuna norma a garantire la parità di accesso
Sta scoppiando la questione della tutela di genere e delle pari opportunità per la partecipazione alle cariche elettive degli Enti previdenziali privati, tra i quali anche Cassa Forense. Malgrado le richieste e…
OCF, equo compenso: “Disegno di legge che va difeso, troppi 147 emendamenti”
L’Organismo Congressuale Forense: “Troppi i 147 emendamenti presentati in Senato che rischiano di compromettere l’iter di approvazione del DDL su EQUO COMPENSO; il disegno di legge va difeso anche dall’attacco delle lobbies…
Referendum giustizia | L’OCF in Rai a sostegno del sì: è la prima volta per la rappresentanza politica forense
Il 12 giugno si voterà per i referendum sulla giustizia. I cinque quesiti riguardano: misure cautelari, separazione delle funzioni dei magistrati, elezione del Csm, consigli giudiziari, incandidabilità dei politici condannati. Ecco di…
A Fermo il convegno: “L’avvocato in mediazione, prospettive e sviluppi alla luce delle riforme del processo civile”
Si terrà al teatro di Porto San Giorgio a Fermo il convegno dal titolo: “L’avvocato in mediazione, prospettive e sviluppi alla luce delle riforme del processo civile | Focus sulla mediazione delegata”.…
Il webinar | “NFT per l’arte, tra realtà e norma”: vantaggi e limiti dei Non Fungible Token
Con la prospettiva di offrire continuità al percorso già tracciato per l’arte digitale, la Delegazione dell’Emilia e Romagna dell’Istituto Nazionale per il Diritto dell’Arte e dei Beni culturali (INDAC) propone un incontro…
Sciopero dei magistrati, OCF: “Legittimo ma la riforma dell’ordinamento giudiziario compete solo al Parlamento e direttamente ai cittadini attraverso i referendum”
Lo sciopero è uno strumento di azione politica previsto dalla Costituzione, per cui è del tutto legittimo il suo utilizzo in ambito di politica giudiziaria. Questo vale anche per la proclamazione dello…
Avvocati italiani: per la prima volta cala il numero
Cala il numero degli avvocati italiani, con un saldo finale fra iscrizioni e cancellazioni che per la prima volta risulta negativo per 1.604 unità. Il dato 2021 degli iscritti a Cassa Forense è di241.830;…
L’Organismo Congressuale Forense: “Sostegno a tutti i referendum sulla giustizia”
L’Organismo Congressuale Forense – OCF, organismo di rappresentanza politica dell’avvocatura italiana, sostiene tutti i referendum sulla giustizia. Con la consapevolezza del rischio di non raggiungimento del quorum, stante il sostanziale silenzio dei…
Cassa Forense: il Bilancio Consuntivo 2021
Ottimo risultato per il Bilancio Consuntivo 2021 di Cassa Forense. Nonostante il protrarsi della crisi pandemica e le inevitabili pesanti ricadute negative che essa ha prodotto sull’organizzazione dei servizi ed i relativi…