Il convegno a Lodi | Le nuove frontiere dell’esecuzione della pena
Il 1° dicembre a Lodi, presso l’aula collegiale penale del Tribunale, si terrà il convegno “Le nuove frontiere dell’esecuzione della pena”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Lodi in collaborazione con AIGA Sezione…
IA e Costituzione, riflessioni su un dialogo possibile e anzi necessario
Non vi è un problema di compatibilità della IA con la Costituzione: quest’ultima infatti fissa la perimetrazione attraverso cui la IA deve esprimersi. Il dialogo è più che possibile: è addirittura necessario.…
Violenza sulle donne | La soluzione non può essere il processo penale
In tempi di furore social e opinionismo sfrenato, le donne continuano a essere uccise per mano di uomini a loro vicini senza che nulla cambi. Da gennaio di quest’anno a oggi siamo…
Monocommittenza | Dopo il ddl D’Orso, pubblicato quello a firma Gribaudo
Di seguito il testo del disegno di legge pubblicato a firma dell’on. Chiara Gribaudo (in foto) sul tema della monocommittenza CAMERA DEI DEPUTATI N. 735 | PROPOSTA DI LEGGE d’iniziativa della deputata…
I dialoghi sui diritti | Donne oltre le sbarre
Continuano gli appuntamenti de “I dialoghi sui diritti” della testata “Avvocati”. Dopo la carenza di personale amministrativo e il precariato della magistratura onoraria, verrà affrontato il tema del Pacchetto sicurezza, in particolare…
CSM, Greco (CNF): “Necessaria riforma, via la politica e dentro gli avvocati”
“Per la composizione del CSM occorre una riforma che non consenta più alle correnti di governare il Consiglio e nel contempo elimini anche i componenti designati dalla politica, aprendo invece a componenti…
Alluvione Toscana, aiuti da polizia penitenziaria e detenuti
L’Amministrazione Penitenziaria si mobilita in favore dei territori e delle comunità della regione Toscana colpiti duramente in questi giorni dall’emergenza alluvionale. Polizia Penitenziaria in attività di ordine pubblico e controllo del territorio…
L’avvocatura è sempre più donna ma rimangono ancora forti disparità | I dati del Rapporto AIGA
L’analisi condotta dal Dipartimento Pari Opportunità di AIGA Nazionale fornisce una panoramica dettagliata della situazione professionale dei giovani avvocati, coinvolgendo 616 partecipanti in un’indagine conoscitiva. Questo studio si è concentrato sull’impatto della…
PNRR giustizia: si riduce la durata dei processi civili e penali, accelera lo smaltimento degli arretrati
Si riduce la durata dei processi ed accelera l’abbattimento dell’arretrato, in linea con gli obiettivi del PNRR concordati con l’Europa. Questo il quadro che emerge dai dati di monitoraggio del primo semestre 2023,…
Il rischio etico del nuovo processo penale
Alcuni anni fa, era il 2017, arrivò nel processo penale per adulti la “rivoluzione” della messa alla prova. Uno strumento importante per liberarsi velocemente dalle maglie del processo penale (ovviamente per fatti…