La giustizia riparta dalle persone: l’impegno di “Avvocati” per le risorse umane negli uffici giudiziari
L’impegno della testata “Avvocati” nel mettere in luce i disagi derivati dalle carenze e dal mancato scorrimento delle graduatorie per le risorse umane negli uffici giudiziari è di fondamentale importanza per evidenziare…
Scorrimento graduatorie funzionari dell’Ufficio del Processo: la nostra testata risponde
Riceviamo e pubblichiamo, ma non ci limiteremo solo a questo, la lettera di una nostra lettrice sul tema dello scorrimento graduatorie capienti dei funzionari dell’Ufficio del Processo. “Con la presente chiedo alla…
Giustizia in affanno, manca il personale amministrativo. Un incontro con i presidenti COA dei fori più disagiati
“Avvocati” organizza presso la Camera dei Deputati un incontro sul tema della mancanza di personale amministrativo nei tribunali italiani. Saranno presenti i Presidenti COA dei tribunali maggiormente colpiti dall’emergenza e il Capo…
Accordo Ministero Giustizia – Corte dei Conti per recupero crediti nei processi contabili
Ministero della Giustizia e Corte dei Conti insieme nell’attività di recupero crediti derivanti dai provvedimenti emessi dagli organi di giurisdizione contabile. A prevederlo è un accordo sottoscritto dal Capo di Gabinetto del…
Tra riforma Cartabia e realtà: l’esempio del Tribunale di Livorno
E’ stato detto che le idee camminano sulla gambe degli uomini, ed è così anche per le riforme. A pochi mesi dall’entrata in vigore della riforma Cartabia è certo prematuro fare bilanci,…
Al via “Play for the future”: lo sport come strumento di riscatto sociale
Fondazione Milan e Fondazione CDP, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, lanciano il progetto “Play for the Future” per il reinserimento sociale dei giovani introdotti nei circuiti penali attraverso percorsi di educazione sportiva e…
Giustizia italiana: la risoluzione dei suoi problemi secondo l’intelligenza artificiale
Abbiamo posto all’intelligenza artificiale una domanda piuttosto generica, eppure l’AI ha superato la prova a pieni voti. Ebbene sì, il futuro è arrivato e si fa sentire (e anche leggere). Buona lettura.…
Cassa Forense: gravidanza a rischio, nuova disciplina per l’indennità
Gravidanza a rischio, cambia l’indennità di maternità anche per le libere professioniste. Per effetto del Decreto Legislativo 105 del 2022, che ha novellato l’art 70, comma 1, del Decreto Legislativo n. 151…
Stabilizzazione UPP, il Coordinamento nazionale Funzionari incontra le forze politiche
Il Direttivo del Coordinamento nazionale Funzionari UPP commenta così gli incontri per la stabilizzazione: “Continuiamo nella nostra attività di pungolo nei confronti delle Istituzioni interessate affinché pian piano si possa definire in…
Gratuito patrocinio, Galletti: “Il Ministero dimentica l’inflazione. Esclusi i cittadini più fragili”
L’inflazione sale, la soglia di reddito per accedere al gratuito patrocinio scende. Due milioni di italiani tagliati fuori dalla difesa a spese dello Stato. La denuncia arriva da Antonino Galletti, Consigliere del CNF…