L’ODAV presenta il corso “Introduzione all’arte del Sommelier”
L’Osservatorio del Diritto agroalimentare e vitivinicolo è lieto di presentare il Corso di alta formazione “Introduzione all’arte del Sommelier” Il calendario delle lezioni in diretta streaming: 25 febbraio / 4 marzo /…
ART LAW² | Gli avvocati dell’arte presentano il nuovo corso diretto da Gloria Gatti
Dopo il successo della prima edizione, la rivista Avvocati è lieta di presentare ART LAW², un corso altamente professionalizzante di formazione in diritto, cultura e impresa dell’arte: lezioni in teledidattica e ospiti d’eccezione…
Grande soirée, il concerto di fine anno è firmato “Avvocati” e ART LAW
Avvocati e il network ART LAW sono lieti di presentare NOTE DI FINE ANNO, una serata d’arte e musica di grande suggestione con al pianoforte l’avvocato Antonio Di Pinto. Sarà un momento…
Servicematica rende realtà il processo penale telematico
Servicematica, leader nel processo telematico e nella gestione di avvocati e P.A., stupisce ancora una volta: riesce ad automatizzare nei loro software i depositi penali telematici semplificando le attività di tutti i…
Non basta una giornata contro la violenza sulle donne | Intervista all’avv. Teresa Manente (ass. Differenza Donna)
Con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, invitando i governi,…
L’arte che salva e che libera: Andrea Bianconi ospite del network ART LAW
L’evento di debutto di ART LAW si terrà il 3 dicembre 2020 alle ore 18.30: si tratta della presentazione del libro “Diario di un pre-carcerato“, di Andrea Bianconi, un diario in cui…

La riforma del C.S.M. e dei consigli giudiziari: il webinar dell’Osservatorio Nazionale della Giustizia Civile di Confassociazioni e della Camera Civile di Firenze
L’Osservatorio Nazionale della Giustizia Civile di Confassociazioni e la Camera Civile di Firenze presentano la Tavola Rotonda dal titolo: “Il Progetto di riforma del C.S.M. e dell’Ordinamento Giudiziario”. Il webinar, realizzato sotto…
Il webinar | Avvocati italiani in Inghilterra e Galles: prospettive post Brexit
Venerdì 20 novembre, alle 14.00 (ora italiana), si terrà un webinar organizzato dall’Ambasciata Britannica in Italia, in collaborazione con la Law Society of England and Wales e la Solicitors Regulation Authority, durante…
La tutela dell’impresa agroalimentare tra compliance e tecnologia | Il corso organizzato da ODAV e AIGA
✅ LA TUTELA DELL’IMPRESA AGROALIMENTARE TRA COMPLIANCE E TECNOLOGIA – Corso di alta formazione organizzato dall’Osservatorio del Diritto agroalimentare e vitivinicolo in collaborazione con AIGA Dipartimento di Compliance nazionale | Media partner…
Normativa dell’acquacoltura | Un corso per avvocati e addetti ai lavori a cura dell’ODAV
L’Osservatorio del Diritto Agroalimentare e Vitivinicolo è un’associazione nazionale composta da avvocati, produttori e addetti ai lavori per la difesa e la valorizzazione delle eccellenze italiane. Ha fra i suoi scopi principali…