Spazi di lavoro gratuiti a Roma, radiografia del coworking per gli avvocati
Prosegue il servizio di coworking gratuito per gli Avvocati nella Capitale. Rinnovato per un anno da parte di Cassa Forense il finanziamento del progetto, nato dalla collaborazione fra l’Ordine degli Avvocati di…
Previdenza forense, le novità della riforma pensionistica
Il passaggio da un sistema pensionistico retributivo a un sistema contributivo, una riforma epocale per la Previdenza Forense presentata ufficialmente alle massime istituzioni dell’Avvocatura – CNF, OCF, Ordini professionali e Associazioni di categoria – dai vertici…
Protagonisti | Francesco Greco, vicepresidente CNF
Francesco Greco, vicepresidente del Consiglio Nazionale Forense, commenta l’audizione del Ministro della giustizia, Carlo Nordio, sulle linee programmatiche del suo dicastero e fa un primo bilancio del suo mandato.
Protagonisti | Mario Scialla, coordinatore OCF
Il coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense OCF commenta l’audizione del Ministro della giustizia, Carlo Nordio, sulle linee programmatiche del suo dicastero e traccia un primo bilancio delle attività dell’OCF.
Protagonisti | Antonello Armetta, presidente COA Palermo
Antonello Armetta, presidente COA Palermo, commenta l’iniziativa dell’esonero per 500 avvocati del pagamento quota iscrizione 2023
Avvocati Roma, il saluto di Galletti. Nesta nuovo presidente COA
Cambio al vertice del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Lascia la carica di Presidente l’avvocato Antonino Galletti, fresco di elezione quale Delegato di Cassa Forense ed il Consiglio elegge per il…

Giustizia predittiva tributaria: il progetto Prodigit
di Luigi Viola (avvocato, direttore de “La nuova procedura civile”) Il giorno 5.5.2022, è stato depositato un progetto di legge recante “Introduzione dell’articolo 5-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212, concernente…
Riforma del processo civile, OCF: “Bene ridurre i tempi ma non basta modificare le sole norme processuali”
Anche quest’anno si celebra quest’oggi, 25 ottobre, la Giornata Europea della Giustizia Civile, istituita nel 2003 dalla Commissione UE e dal Consiglio d’Europa, sul modello delle altre grandi giornate europee, per avvicinare…
Segnalibro | Lidia Poët, la prima avvocata: ritratto di una donna straordinaria
È il 17 giugno 1881 quando Lidia Poët, davanti a un’immensa folla plaudente, si laurea a pieni voti in Legge all’Università di Torino. Ha ventisei anni, intelligenza e coraggio da vendere. Ed…

Elezioni, OCF ai partiti: “Difendere la giustizia dal populismo e dalla ricerca del consenso elettorale a tutti i costi”
In occasione del prossimo appuntamento elettorale del 25 settembre e proprio nelle ore in cui si stanno decidendo alleanze e programmi, l’Organismo congressuale forense scrive una lettera alle forze politiche per ricordare…