PIAO Ministero Giustizia | Paparo, OCF: “Per gli uffici giudiziari, scorrimento graduatorie e nuovi concorsi”
Decolla il Piao, il Piano integrato di attività e organizzazione che assorbe molti dei documenti di programmazione che finora le amministrazioni pubbliche erano tenute a predisporre annualmente: performance, fabbisogni del personale, parità…

Giustizia tributaria, OCF: “Sì alla riforma e all’introduzione di una figura specializzata e professionale”
La riforma della giustizia tributaria procede nel lungo iter legislativo che dovrebbe portare il Parlamento a esaminare il disegno di legge recante “Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari” approvato dal Consiglio dei Ministri…
Bonus edilizi negati: via alle azioni giudiziarie
Il Decreto Rilancio era stato previsto per garantire la possibilità a ogni cittadino italiano di effettuare interventi sul proprio patrimonio immobiliare detraendo il 110% delle spese: data la lacunosità della norma, sin…

L’ultimo saluto a Giuseppe Iannello | Barbieri: “Appassionato difensore della dignità della professione forense”
Il ricordo di Pino Iannello, presidente del COA Distrettuale di Catanzaro e storico presidente dell’Unione Regionale dei Fori Calabresi, nelle parole dell’avv. Pasquale Barbieri È scomparso Giuseppe Iannello, un caro amico, avvocato…
Calabria, astensione dei penalisti dalle udienze | Il 14 e 15 luglio manifestazioni e iniziative politiche in tutto il territorio giudiziario
Sciopero delle udienze il 14 e 15 luglio, indetto “nella convinzione che i principi costitutivi del nostro patto sociale e con essi gli argini della legalità costituzionale debbano essere riedificati”: è la…
Referendum giustizia | Un video dell’avvocatura a sostegno dei 5 Sì
L’avvocatura si mobilita per le ragioni del sì al referendum del 12 giugno, e lo fa con una serie di iniziative fra cui quella di un video, prodotto su iniziativa dell’Organismo Congressuale…
La tutela degli animali nella Costituzione: è ora di una legge sull’affidamento
La legge costituzionale n. 1/2022 dell’11.2.2022, entrata in vigore il 9.3.2022, ha introdotto, oltre che la modifica degli artt. 9 e 41 Cost., anche la previsione in Costituzione della tutela degli animali,…
Giustizia, Troiano (Misto): “Malagiustizia non solo trauma ma anche ingente spesa”
“Moriva oggi nel 1988 Enzo Tortora uomo innocente, vittima della malagiustizia, calvario che lo porterà ad impegnarsi per la difesa dei diritti umani. Diritti, di fatto, non ancora sufficientemente riconosciuti essendo ancora…
Tutela di genere per le cariche degli enti previdenziali privati: nessuna norma a garantire la parità di accesso
Sta scoppiando la questione della tutela di genere e delle pari opportunità per la partecipazione alle cariche elettive degli Enti previdenziali privati, tra i quali anche Cassa Forense. Malgrado le richieste e…
OCF, equo compenso: “Disegno di legge che va difeso, troppi 147 emendamenti”
L’Organismo Congressuale Forense: “Troppi i 147 emendamenti presentati in Senato che rischiano di compromettere l’iter di approvazione del DDL su EQUO COMPENSO; il disegno di legge va difeso anche dall’attacco delle lobbies…