
Testamenti sotto la lente degli esperti: a Modena un convegno sulle patologie testamentarie
Cosa accade quando un testamento olografo solleva dubbi sulla sua autenticità o sullo stato mentale del testatore? A queste e ad altre domande risponderanno gli esperti riuniti a Modena, giovedì 5 giugno…

Quando la giustizia entrava in fabbrica: il ritorno di Storia di un pretore
C’è stato un tempo, tra la fine degli anni ’60 e i tumultuosi anni ’70, in cui la Costituzione italiana varcava i cancelli delle fabbriche, portata in tasca da magistrati decisi a…

Riforma forense, D’Orso avverte: “Il Parlamento rischia di restare spettatore”. Nordio punta sulla legge delega ma Greco invia il testo
Nel dibattito che accompagna il cammino verso il XXXVI Congresso Nazionale Forense, si fa sentire con forza la voce dell’on. Valentina D’Orso, intervenuta nel corso di un recente convegno del 16 maggio…

Giustizia, AVS incalza Nordio: “Prima l’avvocato in Costituzione e poi la riforma forense?”
Roma, 13 maggio – Il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra in commissione Giustizia della Camera, Devis Dori, ha presentato un’interrogazione al ministro della Giustizia Carlo Nordio chiedendo chiarimenti sull’iter delle riforme che…

Riforma dell’ordinamento forense: il tempo c’è, serve la volontà
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio è stato chiarissimo. Prima l’avvocato in Costituzione, poi — eventualmente — l’aggiornamento dell’ordinamento forense. Una presa di posizione netta, espressa nel corso del dibattito di Siracusa…

Avvocati romani compatti per la riforma della legge professionale: l’assemblea COA Roma guarda al Congresso di Torino
Si è svolta oggi l’assemblea del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, convocata per l’approvazione del bilancio consuntivo. L’aula, gremita da 310 presenti, ha approvato l’operato della Tesoreria con oltre il 90%…

MGA alza la voce: “No a riforme calate dall’alto. La legge professionale si discuta al Congresso”
Si alza il tono della protesta all’interno dell’avvocatura. MGA, sindacato nazionale forense, ha espresso in una nota ufficiale la propria ferma contrarietà al metodo con cui è stata predisposta la bozza di…

Riforma dell’ordinamento forense, Nordio frena: prima l’avvocato in Costituzione. Ma l’esame non è nemmeno iniziato
La riforma dell’ordinamento forense non è una priorità immediata. Prima occorre inserire la figura dell’avvocato in Costituzione. Lo ha chiarito il Ministro della Giustizia Carlo Nordio durante il dibattito “La giustizia oggi.…

Nordio: “Prima l’avvocato in Costituzione, poi l’aggiornamento dell’ordinamento forense”
È la riforma costituzionale sul riconoscimento della figura dell’avvocato a rappresentare, oggi, la vera priorità nell’agenda del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. Lo ha chiarito lui stesso intervenendo in videocollegamento al dibattito…

Giustizia, bufera a Milano sulla piattaforma delle segnalazioni
Con un atto formale di contestazione e diffida inviato alle massime autorità del Ministero della Giustizia e agli organi giudiziari lombardi, il Segretario generale Avv. Claudia Ratti chiede l’immediata sospensione della piattaforma…