L’approvazione del disegno di legge sull’Intelligenza Artificiale da parte del Senato rappresenta un passo significativo verso una regolamentazione che tenga conto delle sfide e delle opportunità offerte da questa tecnologia. Tuttavia, emergono…

L’approvazione del disegno di legge sull’Intelligenza Artificiale da parte del Senato rappresenta un passo significativo verso una regolamentazione che tenga conto delle sfide e delle opportunità offerte da questa tecnologia. Tuttavia, emergono…
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 7826 del 24 marzo 2025, ha ribadito che la tolleranza del datore di lavoro rispetto a comportamenti vietati non esclude la responsabilità disciplinare del dipendente.…
L’on. Devis Dori ha presentato un’interrogazione scritta al Ministro della Giustizia per chiedere che le attuali modalità di svolgimento dell’esame di abilitazione alla professione forense diventino definitive. Attualmente, l’esame prevede una sola…
La Giunta dell’Unione Nazionale Camere Civili, a seguito dell’incontro del 19 marzo scorso, ha formulato alcune osservazioni alla bozza di articolato relativa alla Riforma dell’Ordinamento Forense, documento trasmesso pochi giorni prima della…
Dopo importanti successi professionali e una vicenda giudiziaria (finalmente risolta) che lo ha visto protagonista, Davide Nalin, magistrato della Corte dei Conti, torna alla ribalta con il suo nuovo libro “Manuale dei…
Il Comitato Nazionale Idonei Addetti all’Ufficio per il Processo 2024, guidato dall’avv. Stefania De Luca, ha lanciato un appello urgente al Ministero della Giustizia per l’attivazione dello scorrimento della graduatoria del concorso…
Il consenso al matrimonio non implica automaticamente il consenso a future relazioni sessuali. È questa la posizione assunta dalla Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) nella sentenza del 23 gennaio 2025 nel…
“La situazione è paradossale: finora è stato possibile scongiurare la paralisi totale soltanto grazie allo straordinario impegno dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord, che ha provvidenzialmente stipulato una convenzione con i volontari…
L’Unione Nazionale delle Camere Civili accoglie con soddisfazione la decisione del Ministero della Giustizia di proporre una proroga al 30 giugno 2026 per l’ampliamento delle nuove competenze della Magistratura onoraria di pace.…
Nella Giornata Internazionale della donna ancor più forte è la responsabilità che noi Avvocati sentiamo, quali garanti anche dei diritti della persona e delle pari opportunità, in un contesto in cui le attività legislative…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.