Il linguaggio universale dell’arte per diffondere un messaggio chiaro contro la violenza sulle donne: si…
CULTURA
Creatività digitale, Giuseppe Miceli protagonista di un incontro-lezione in diretta
Il digitale amplifica la creatività degli individui grazie alla moltitudine di strumenti disponibili che rendono…
Segnalibro | Lezioni di Diritto internazionale di Ugo Villani
Ultimo titolo in ordine cronologico della bibliografia nutritissima del prof. Ugo Villani è “Lezioni di…
Il diritto al bello e al buono protagonista della prossima edizione del Premio Bene Comune, in collaborazione con INDAC e ODAV
La start up istituzionale della Costituente per il patrimonio storico artistico, paesaggistico e culturale e…
Dalla vita contenuta nei fascicoli di uno studio legale, il nuovo romanzo dell’avv. Ester Isaja
Si è svolto al Palacultura nei giorni scorsi nell’ ambito dell’iniziativa nazionale “Il Maggio dei…
Diritto alla bellezza | Colucci: “Necessario lavorare su educazione e cultura diffusa”
E’ “diritto alla bellezza” il motto scelto per l’apertura della campagna tesseramento dell’INDAC – Istituto…
Diritto dell’arte, diritto all’arte | L’app che rivoluziona la fruizione dei beni culturali
La digitalizzazione ha rivoluzionato il mondo dell’arte, ponendo nuove sfide anche dal punto di vista del…
Avvocati e istituzioni a tutela della liuteria, comparto di eccellenza italiano
Uno dei primi convegni in presenza sancisce in qualche modo una speranza di normalità: è…
Gli avvocati dei violini | Un convegno a Cremona con il patrocinio dell’Ordine
È di qualche giorno fa la notizia della scoperta in una soffitta di un violino…
Normativa, cultura e impresa dell’olio: aperte le iscrizioni al nuovo corso ODAV
La trasformazione dell’olio di oliva è uno dei comparti più prestigiosi dell’industria alimentare italiana: oltre a…