Esame di abilitazione forense: Devis Dori (Avs) chiede stabilità sulle modalità di svolgimento

L’on. Devis Dori ha presentato un’interrogazione scritta al Ministro della Giustizia per chiedere che le attuali modalità di svolgimento dell’esame di abilitazione alla professione forense diventino definitive.

Attualmente, l’esame prevede una sola prova scritta – un atto giudiziario – e una prova orale, con un punteggio minimo di 90 per il superamento. Questa formula è stata introdotta nel 2023 ed è stata recentemente prorogata anche per il 2025 con il decreto Milleproroghe. Tuttavia, indiscrezioni riportate da alcuni siti web, ipotizzano un possibile ritorno alle modalità pre-Covid, con tre prove scritte e una orale, a partire dal prossimo anno.

Queste voci hanno generato preoccupazione tra migliaia di praticanti avvocati e studenti di Giurisprudenza, che chiedono chiarezza e continuità nelle regole d’esame. “I futuri candidati devono poter conoscere le modalità dell’esame fin dall’inizio della loro pratica forense e della frequenza delle Scuole forensi, per garantire certezza e uniformità di valutazione”, sottolinea Dori.

L’interrogazione chiede quindi al Ministro se intenda confermare in via definitiva il modello attuale dell’esame, considerato idoneo a valutare le competenze dei candidati, senza costringerli a continui cambiamenti normativi.

Leggi qui il documento integrale

No Comments Yet

Comments are closed

AVVOCATI - TESTATA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI TARANTO N. 1/2016
EXTRA MEDIA s.r.l.s. Sede Legale: Taranto - Via Plinio 87, 74121 | extramediasrls@pec.it | Codice fiscale e n. iscr. Registro Imprese: 0319862073 | Privacy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi