Riforma Ordinamento Forense: le osservazioni dell’Unione Nazionale Camere Civili

La Giunta dell’Unione Nazionale Camere Civili, a seguito dell’incontro del 19 marzo scorso, ha formulato alcune osservazioni alla bozza di articolato relativa alla Riforma dell’Ordinamento Forense, documento trasmesso pochi giorni prima della riunione e parzialmente discusso in tale occasione. Le riflessioni emerse sono il risultato di un lavoro congiunto con il Dipartimento Tutela, Organizzazione Professionale e Deontologia, che ha analizzato le proposte normative.

In una premessa che esprime sia il pensiero personale che collettivo della Giunta, si sottolinea la necessità di una riflessione approfondita su una materia così rilevante per la professione forense. Le osservazioni non devono essere interpretate come una condivisione della bozza, ma come un appello affinché il testo venga esaminato con maggiore calma e attenzione data la ricezione del testo, di così rilevante importanza, solo pochi giorni prima della riunione.

Un punto cruciale delle perplessità riguarda la regolamentazione delle specializzazioni forensi. Tema dibattuto da oltre dodici anni, la materia è giunta recentemente a una fase operativa, e un intervento ora potrebbe ostacolare il processo di crescita professionale avviato, riaprendo una stagione di ricorsi che, in passato, ha causato ritardi nell’entrata in vigore delle normative. La Giunta evidenzia inoltre l’importanza di coinvolgere tutte le Associazioni Specialistiche nella regolamentazione delle specializzazioni (art. 25), in quanto attualmente, dopo dieci anni di attesa, alcune di esse stanno avviando i corsi proprio in base all’ultimo decreto ministeriale.

Infine, un accento particolare viene posto sull’articolo 18, relativo alla monocommittenza, il quale presenta incertezze interpretative e difficoltà applicative. In tal senso, l’AGI potrebbe fornire un contributo significativo per risolvere le problematiche sollevate.

Le osservazioni complete sono allegate al presente articolo, con l’auspicio che il dibattito prosegua in un clima di dialogo e confronto costruttivo per il miglioramento della regolamentazione della professione forense.

Documento integrale delle osservazioni allegato.

No Comments Yet

Comments are closed

AVVOCATI - TESTATA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI TARANTO N. 1/2016
EXTRA MEDIA s.r.l.s. Sede Legale: Taranto - Via Plinio 87, 74121 | extramediasrls@pec.it | Codice fiscale e n. iscr. Registro Imprese: 0319862073 | Privacy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi