✅ LA TUTELA DELL’IMPRESA AGROALIMENTARE TRA COMPLIANCE E TECNOLOGIA – Corso di alta formazione organizzato dall’Osservatorio del Diritto agroalimentare e vitivinicolo in collaborazione con AIGA Dipartimento di Compliance nazionale | Media partner “Avvocati”
✅Direzione scientifica: avv.te Helenia Ercoli e Elisabetta Torzuoli, rispettivamente Coordinatrice ODAV Umbria e Coordinatrice ODAV Centro Italia dell’Osservatorio del Diritto agroalimentare e vitivinicolo
✅Sede del Corso: Videoconferenza – diretta online fruibile anche in streaming
✅Data: 23 novembre 2020 | Ore 15.00 | Durata: tue ore circa di lezione più ospiti produttori più eventuale question time
✅Attestato di partecipazione | Crediti formativi
Iscrizioni
Prima dell’ingresso nell’aula virtuale sarà necessario formalizzare l’iscrizione versando la quota di 90,00 euro (IVA compresa) a: OSSERVATORIO DEL DIRITTO AGROALIMENTARE E VITIVINICOLO, presso BCC di SAN MARZANO di SAN GIUSEPPE, IBAN IT94 R088 1715 8010 0800 0003 380 con causale: “Iscrizione corso Tutela impresa“. Nella causale bisogna indicare obbligatoriamente anche il nome e cognome.
La quota di iscrizione è di 45 euro per i soci ODAV e AIGA.
Una volta effettuato il bonifico sarà necessario dare conferma dell’avvenuto pagamento tramite SMS o Whatsapp al numero 348 70 63 341, specificando nome, cognome e titolo evento formativo.
La rinuncia al Corso non prevede rimborso della quota, la quale potrà essere utilizzata per altri corsi a scelta organizzati dall’Osservatorio del Diritto agroalimentare e vitivinicolo.
Programma
Saluti
– Avv. Antonio De Angelis, presidente nazionale AIGA
– Avvio dei lavori, ore 15,15, con la moderazione delle avv.te Ercoli e Torzuoli
15,15-15,45 – Avv. Alessandro Ciglioni – Avvocato penalista in Perugia – Presidente di Aiga – Sezione di Perugia: “Novità in tema di diritto penale agroalimentare”
15,45 – 16,15 – Avv. Giuseppe Magliocca – Avvocato penalista in Perugia- membro dipartimento compliance aziendale Aiga Perugia – “Novità in tema di D.Lgs.231/2001”
16,15 – 16,45 – Dott. Giulio Mecattini – Food Regulatory Specialist – membro Odav, delegazione Toscana: “Tracciabilità e rintracciabilità nel settore agroalimentare: obblighi e sanzioni per gli operatori”
16,45-17,15 – Case study – Dott. Marco Raspati, Founder& Ceo di Regusto – “Blockchain in campo agroalimentare”
17,15 – Chiusura dei lavori e question time