L’avvocatura si mobilita per le ragioni del sì al referendum del 12 giugno, e lo…
ATTUALITA’
La tutela degli animali nella Costituzione: è ora di una legge sull’affidamento
La legge costituzionale n. 1/2022 dell’11.2.2022, entrata in vigore il 9.3.2022, ha introdotto, oltre che…
Giustizia, Troiano (Misto): “Malagiustizia non solo trauma ma anche ingente spesa”
“Moriva oggi nel 1988 Enzo Tortora uomo innocente, vittima della malagiustizia, calvario che lo porterà…
Referendum giustizia | L’OCF in Rai a sostegno del sì: è la prima volta per la rappresentanza politica forense
Il 12 giugno si voterà per i referendum sulla giustizia. I cinque quesiti riguardano: misure…
Sciopero dei magistrati, OCF: “Legittimo ma la riforma dell’ordinamento giudiziario compete solo al Parlamento e direttamente ai cittadini attraverso i referendum”
Lo sciopero è uno strumento di azione politica previsto dalla Costituzione, per cui è del…
L’Organismo Congressuale Forense: “Sostegno a tutti i referendum sulla giustizia”
L’Organismo Congressuale Forense – OCF, organismo di rappresentanza politica dell’avvocatura italiana, sostiene tutti i referendum…
Cassa Forense: il Bilancio Consuntivo 2021
Ottimo risultato per il Bilancio Consuntivo 2021 di Cassa Forense. Nonostante il protrarsi della crisi…
Verso nuovi modelli organizzativi per ripensare la professione: l’Organismo Congressuale Forense incontra Assoconsult
Aprire un confronto con il mondo delle imprese, prefigurando un modello di avvocatura al passo…
OCF | Il nuovo Ufficio di coordinamento incontra Ermini (CSM) e Masi (CNF)
Fitta agenda di incontri istituzionali per il nuovo Ufficio di Coordinamento dell’Organismo Congressuale Forense, guidato…
Noi e loro, la presunzione di supremazia della funzione giudiziaria
A Potenza, un avvocato produce un certificato medico che attesta la sua malattia e chiede…