Giustizia in crisi: il Comitato Idonei AUPP 2024 chiede lo scorrimento della graduatoria

Il Comitato Nazionale Idonei Addetti all’Ufficio per il Processo 2024, guidato dall’avv. Stefania De Luca, ha lanciato un appello urgente al Ministero della Giustizia per l’attivazione dello scorrimento della graduatoria del concorso AUPP 2024.

La richiesta nasce a seguito di episodi gravi che evidenziano la crisi del sistema giudiziario, tra cui la chiusura del Giudice di Pace di Napoli Nord, disposta con Decreto n.31 del 18 marzo 2025 e riaperta solo il 20 marzo, a causa della mancanza di personale amministrativo. Una situazione che, secondo il Comitato, rappresenta una grave disfunzione amministrativa, ostacolando il diritto di accesso alla giustizia sancito dalla Costituzione.

Tra le criticità segnalate:

  • La carenza di personale interessa sia i Tribunali Ordinari sia gli Uffici del Giudice di Pace, determinando una paralisi del sistema.

  • Nel Tribunale di Treviso, da ottobre 2024, alcuni infermieri sono stati impiegati in sostituzione dei cancellieri, un fatto definito “inaccettabile e inconcepibile” dal Comitato.

  • Il nuovo Tribunale per le Persone, i Minori e le Famiglie, la cui apertura era prevista per ottobre 2024 e successivamente rinviata a ottobre 2025, subirà un ulteriore slittamento al 2026, come riportato da Il Sole 24 Ore del 22 marzo 2025.

  • Secondo l’AIMMF, gli Addetti all’Ufficio per il Processo non possono essere destinati alla giustizia minorile, nonostante le esigenze degli uffici.

Attualmente, l’unica graduatoria attiva presso il Ministero della Giustizia è quella degli idonei non vincitori del concorso AUPP 2024, che conta circa 2000 risorse qualificate e selezionate tramite concorso pubblico.

Per far fronte all’emergenza, il Comitato chiede:

  1. L’attivazione dello scorrimento nazionale e/o distrettuale della graduatoria, per colmare le carenze di personale amministrativo nei distretti di Corte d’Appello.

  2. L’utilizzo della graduatoria degli idonei AUPP per sopperire alle gravi carenze di personale di cancelleria nel settore civile, soprattutto presso gli Uffici del Giudice di Pace.

  3. Il superamento dell’esclusione degli Addetti AUPP dall’organico del futuro Tribunale per i Minorenni Persone e Famiglie.

Il Comitato invita le istituzioni ad agire con urgenza per garantire il buon funzionamento della giustizia e il rispetto dei diritti dei cittadini.

No Comments Yet

Comments are closed

AVVOCATI - TESTATA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI TARANTO N. 1/2016
EXTRA MEDIA s.r.l.s. Sede Legale: Taranto - Via Plinio 87, 74121 | extramediasrls@pec.it | Codice fiscale e n. iscr. Registro Imprese: 0319862073 | Privacy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi